Laser Eccimeri per correzione Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo

La terapia laser dei vizi di refrazione è una tecnica sempre più diffusa e sicura soprattutto con i laser di ultima generazione.

Laser a eccimeri

Il laser ad eccimeri emette una radiazione ultravioletta con lungezza d’onda di 193 nanometri che permette di eseguire una fotoablazione del tessuto corneale di estrema precisione consentendoci così di modificare la curvatura corneale cioè di “modellarne” la forma come fosse una lente in modo da compensare i difetti di refrazione quali la miopia, ipermetropia ed astigmatismo. Sarà così possibile eliminare a vita gli occhiali e le lenti a contatto.

 

Come si svolge la chirurgia con laser ad eccimeri?

Prima di tutto è opportuna una visita oculistica completa che ci permette oltre che di esaminare la refrazione (N.B. nei giovani è necessario, nel caso della miopia, che ci sia una stazionarietà della refrazione, cioè che non sia stato necessario sostituire gli occhiali, da almeno 1.5 anni) anche di escludere eventuali patologie oculari associate.

Successivamente ci si incontra presso il centro laser, nel giorno ed all’ora convenuti,   dove le ortottiste provvederanno ad eseguire tutti gli esami preliminari nonché una “simulazione” al computer del laser del trattamento che andremo ad eseguire. L’intervento dura pochi minuti per occhio a seconda della tecnica utilizzata (PRK o femto-LASIK).

laser a eccimeri dettaglio

I pazienti possono normalmente mangiare e bere prima dell’intervento. E’ opportuno non essere truccate e profumate (i vapori del profumo possono interferire col raggio laser). E’ necessario avere un accompagnatore perché dopo il trattamento la fotofobia (occhiali da sole!) non consentono di guidare.

E’ mia abitudine di solito eseguire il trattamento su entrambi gli occhi nella stessa seduta operatoria.

E’ necessario eliminare l’uso delle lenti a contatto per circa 30 giorni prima del trattamento.

 

Quali sono i risultati della chirurgia laser dei vizi di refrazione?

Abbiamo ormai un’esperienza di oltre 20 anni e possiamo dire che, soprattutto con le macchine di ultima generazione, le possibili complicanze sono molto rare.

E’ fondamentale però affidarsi a chirurghi molto esperti ed a centri altamente specializzati con macchine di ultima generazione perché i risultati siano ottimali.

Questa chirurgia è molto macchina-dipendente e oggi l’aggiornamento tecnologico continuo richiede costi di gestione elevati cui solo strutture complesse possono stare dietro. Bisogna pertanto diffidare delle proposte “low-cost” di alcuni network oggi molto alla moda.

Laser SLT per glaucoma angolo aperto

La laser trabeculoplastica selettiva è utilizzata nel trattamento del glaucoma in modo sicuro ed efficace per ridurre la pressione intraoculare in un'unica procedura ambulatoriale.

Laser Trabeculoplastica Selettiva (SLT)

L’SLT può essere una efficace aggiunta alla terapia farmacologica non più efficace o può utilizzata come trattamento primario per ridurre o eliminare la necessità di farmaci anti- glaucoma, insieme ai loro effetti collaterali sistemici.

L’SLT sembra rispettare maggiormente il tessuto trabecolare rispetto alla tecnica precedentemente utilizzata, la ALT (argon laser trabeculoplastica)

Trabecolato dopo SLT e dopo ALT

In alto a sinistra la foto in microscopia elettronica del trabecolato dopo SLT, ed a destra dopo ALT; qui si apprezzano le alterazioni cicatriziali indotte dal laser termico, mentre nella precedente si osserva una assoluta integrità del tessuto trabecolare.

L’SLT utilizza un avanzato sistema laser che ha per obiettivo specifico solo quelle cellule del trabecolato angolare  che contengono melanina, un pigmento naturale. Ciò permette di stimolare  esclusivamente queste cellule e di lasciare  intatto il tessuto circostante. Come conseguenza della stimolazione laser selettiva, si attivano dei meccanismi di reazione del tessuto trabecolare che portano ad aumentare la sua permeabilità all’umor acqueo e, quindi, ad un abbassamento della pressione oculare.

Vantaggi della SLT

  • Sicura: non è associata ad effetti collaterali sistemici o locali causati dai farmaci ipotonizzanti. Non richiedono che il paziente resti costantemente aderente alla terapia prescritta: il laser una volta effettuato agisce da solo nel tempo.
  • Selettiva: la SLT utilizza una fototermolisi selettiva per delle cellule specifiche, lasciando intatto il tessuto circostante. Il laser è applicato in una zona che non ha nessuna funzione visiva, per cui non può in alcun modo comportare un danno visivo.
  • Intelligente: la SLT stimola i meccanismi naturali del corpo per migliorare la fuoriuscita del liquido in un occhio.
  • Facile: la procedura è rapida (pochi minuti), ambulatoriale e priva di qualunque dolore o fastidio.

La SLT è un’opzione di trattamento per la maggior parte dei pazienti. A causa della sua natura non distruttiva, a differenza della terapia laser tradizionali, può essere utilizzata per le seguenti condizioni:


  • glaucoma primario ad angolo aperto

  • glaucoma a tensione normale

  • glaucoma giovanile

  • glaucoma nello pseudofachico

  • glaucoma pigmentario
  • glaucoma pseudoesfoliativo

Laser Verde per patologie retiniche

Il laser è un raggio di luce di una particolare lunghezza d’onda capace di veicolare energia.  I laser non sono tutti uguali, anzi, secondo le caratteristiche, trovano diversi impieghi in ambito oculistico e medico in generale. Per esempio il laser ad eccimeri, che si utilizza per trattare la superficie corneale a scopo di correggere la miopia, è completamente differente dal laser argon, utile per trattare la retina.

Argon Laser: 
E’ utilizzato per trattare la retina. Questo tipo di laser ha lo scopo di coagulare la retina. Ogni spot di questo laser a livello retinico produce una piccola cicatrice e conseguentemente un piccolo punto di non visione.

Perche’ un simile trattamento è impiegato per trattare le malattie della vista?

In alcune condizioni retiniche come il diabete, le occlusioni venose o altre affezioni, puo’ essere necessario distruggere del tessuto retinico danneggiato, per salvaguardare quello ancora sano.

Per esempio nella retinopatia diabetica proliferante, a causa delle alterazioni subite dal microcircolo vascolare, gran parte della retina si trova in uno stato d’ipo-ossigenzaione. I vasi sanguigni cioè sono danneggiati e non trasportano piu’ ossigeno e altri nutrienti, o lo fanno in maniera insufficiente. Questo comporta l’ischemia e la morte del tessuto interessato. Per risposta a questa mancanza di ossigeno la retina danneggiata stimola la produzione di alte quantità di VEGF, un fattore di crescita, responsabile della formazione di nuovi vasi sanguigni.

I nuovi vasi sanguigni tuttavia non sono ben strutturati, anzi sono piccoli, fragili e inclini al sanguinamento. Possono comportare un esteso danneggiamento di tutta la retina. Al fine di evitare il fenomeno descritto, il trattamento laser distruttivo della retina ischemica, fa in modo che la produzione di alte quantità di VEGF non avvenga, riducendo o eliminando del tutto il rischio che si formino i nuovi vasi.

Un altro ruolo del laser è nella cura dell’edema maculare. Piccoli spot laser, bruciando i microaneurismi responsabili dello stravaso di fluido, favoriscono il riassorbimento dell’edema.

Mentre l’efficacia del laser nel prevenire la neovascolarizzazione retinica è molto elevata, lo stesso puo’ dirsi circa l’edema maculare.

In questi casi, l’efficacia è parziale e non sempre soddisfacente. Per questo, ora, nei casi di edema maculare legato ad alterazioni vascolari retiniche, il laser è sempre piu’ affiancato dall’uso dei farmaci anti-VEGF a iniezione intravitreale.

Laser verde

Infine il laser trova un impiego fondamentale nella prevenzione e trattamento del distacco retinico. In un paziente che si presenti con una rottura retinica periferica, il rischio di distacco di retina è infatti molto alto. Un barrage laser del difetto, blocca il distacco sul nascere,

Quando invece un distacco si è purtroppo gia’ verificato, il laser è eseguito in sede d’intervento chirurgico una volta riattaccata la retina, per impedirle di distaccarsi nuovamente.

Laser verde 2

Il trattamento laser, salvo quello intraoperatorio, è eseguito al livello ambulatoriale con una lampada a fessura modificata. Non richiede in genere anestesia, se non quella topica. E' infatti necessario apporre sulla cornea del paziente una lente a contatto, capace di focalizzare i raggi laser nel punto desiderato.

Laser verde 3

In genere si tratta di un trattamento ben tollerato, benché sia possibile avvertire dei piccoli colpi ogni qualvolta è sparato uno spot.

Complicanze di questo trattamento sono molto rare e dovute a un uso improprio, o eccessivo.

Raramente puo’ insorgere un’emorragia intraoculare per rottura di un vaso.

Non è raro che a seguito di estesi trattamenti si formi una membrana epiretinica sulla macula, responsabile di effetti secondari anche a distanza di molto tempo dal trattamento laser che l’ha provocata.

Tratto da GIVRE

Laser Yag per cataratta e glaucoma acuto

YAG laser

Laser Yag
E’ un laser che ha la caratteristica di distruggere il tessuto bersaglio, pertanto è chiamato laser fotodistruttivo o laser freddo.
Viene utilizzato fondamentalmente per due patologie: la cataratta secondaria ed il glaucoma ad angolo stretto o chiuso.


Cataratta secondaria 

Cataratta secondaria: trattamento Yag Laser

La cataratta secondaria consiste nella opacizzazione, a distanza di tempo variabile da un intervento di cataratta, della capsula posteriore del cristallino naturale, che, lasciata in situ, serve per sostenere il cristallino artificiale; un trattamento con laser YAG determina una apertura nella zona centrale della capsula opaca, realizzando così un recupero della chiarezza visiva che si era progressivamente persa. L’intervento (capsulotomia) si effettua in ambulatorio: il paziente è seduto davanti all'apparecchio laser. Un’anestesia oculare locale con gocce rende possibile l’applicazione di una lente sull’occhio utile per focalizzare il raggio laser.
Trattandosi di un intervento laser, sono possibili complicanze intraoperatorie e postoperatorie cioè che si verificano durante o dopo l’operazione.


Complicanze intraoperatorie (molto rare):

  • Alterazione del cristallino artificiale a causa del laser
  • Dislocazione del cristallino artificiale

Complicanze postoperatorie gravi:

  • Edema maculare (S. di Irvine-Gass): può richiedere prolungati trattamenti terapeutici e può comportare un calo della vista
  • Distacco della retina: è possibile ma molto raro; comporta un intervento chirurgico per riaccollare la retina


Iridotomia laser

Iridotomia
   


L’iridotomia laser è una procedura chirurgica che consiste nell’eseguire un foro a tutto spessore nel tessuto irideo   per trattare il glaucoma ad angolo chiuso , una condizione di aumento della pressione oculare che è causato da un improvviso ( glaucoma acuto ad angolo chiuso ) o lentamente progressivo ( glaucoma cronico ad angolo stretto ) blocco della normale circolazione dell’umore acqueo  all'interno dell'occhio . Il blocco avviene in corrispondenza dell’angolo della camera anteriore che è formato dalla giunzione della cornea con l'iride; la chiusura dell’angolo impedisce all’umore acqueo di raggiungere il trabecolato sclero-corneale che è la sede del deflusso.
L’umore acqueo è prodotto nei corpi ciliari , che si trovano dietro l'iride . Rilasciato continuamente nella camera posteriore dell'occhio esso passa attraverso la pupilla in camera anteriore e defluisce attraverso il trabecolato situato nell’angolo irido-corneale. La chiusura dell’angolo comporta un aumento improvviso e notevole della pressione oculare.
In un occhio normale l’iride è solo in parziale contatto col cristallino situato posteriormente; in alcune persone l’occhio può presentare delle anomalie congenite come la camera anteriore più stretta con l’iride più vicina al cristallino al quale può aderire creando un blocco pupillare
Lo scopo di un iridotomia laser è quello di consentire una compensazione della pressione tra la camera anteriore  e posteriore. Una volta che l’ iridotomia laser è completata , il fluido intraoculare fluisce liberamente dalla camea posteriore a quella anteriore   dove viene drenato attraverso il trabecolato . Il risultato di questa chirurgia è una diminuzione della IOP.


L’iridotomia viene anche eseguita:

  • nell’occhio controlaterale in un paziente che abbia avuto glaucoma acuto (dato che la probabilità di avere un attacco acuto di glaucoma anche nell’altro occhio è di circa il 50%)
  • nei pazienti asintomatici con angolo stretto (come profilassi)
  • nei pazienti con dispersione pigmentaria ed iride concava (come profilassi del glaucoma pigmentario).

Complicanze intraoperatorie:

  • piccole emorragie iridee di solito facilmente domabili con una modica compressione sul bulbo oculare
  • distorsione della pupilla (rara)
  • lesione della capsula anteriore del cristallino (rara e che comunque non aumenta il rischio di cataratta)


Complicanze postoperatorie:

  • l’aumento della pressione oculare è il rischio maggiore che va gestito farmacologicamente
  • un’iridotomia eccessivamente ampia può causare diplopia (rarissimo)
  • uveite anteriore con modesto dolore ed offuscamento visivo transitorio sono frequenti e facilmente gestiti con un’appropriata terapia post-operatoria locale.

Studio Napoli

Dott. Michele Avvisati

Corso Vittorio Emanuele 697

Telefono: 0817611572

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.Iva: 01223081215

 

Torre Annunziata

Dott. Michele Avvisati

Piazza Cesaro 55

Telefono: 0818611715

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.Iva: 01223081215

Emergenze

Telefono: 3356202687